3 Aprile 2025
INTERVISTA SOFIA FIORINI

Introduzione:

Siamo lieti di ospitare oggi in radio Sofia Fiorini, autrice, scrittrice e stimata professoressa, per parlarci della sua ultima opera, La Perla di Minerva. In questo incontro speciale, avremo l’opportunità di esplorare insieme a lei i temi, le ispirazioni e le emozioni che hanno dato vita a questo libro tanto atteso. Preparatevi a scoprire il cuore pulsante dietro le pagine e ad immergervi nell’affascinante mondo creato da Sofia Fiorini.

Abbiamo voluto intervistare Sofia Fiorini, perché oltre ad essere  parte del corpo docenti della nostra scuola, è un’anima creativa e appassionata. Oltre a tutti gli inediti pubblicati precedentemente, l’ultimo è stato La perla di Minerva dato alle stampe nel 2023 dalla casa editrice ‘ La Noce D’Oro’ e  parte della collana ‘I Talismani’.  L’ultimo inedito ci ha reso particolarmente curiosi per cui abbiamo deciso di invitarla in studio per raccontarci di questo libro. 

SULL’AUTRICE:

Sofia Fiorini è nata a Rimini nel 1995 ed è laureata in Italianistica all’università di Bologna.

 Nel 2015 ha vinto il premio Violani Landi, sezione Poeti Inediti. Nel 2016 è stata finalista al Premio Rimini per la poesia giovane. La logica del merito (Interno Poesia, 2017.)

Oltre al libro scelto da presentare all’incontro in studio, ha pubblicato più inediti:  La logica del merito(2017) ,La Contessa del Lago ( 2018) e  La perla di Minerva ( 2023).

LA PERLA DI MINERVA:

La perla di Minerva, libro pubblicato nel 2023, racconta attraverso le sue magiche poesie, un viaggio iniziatico della  protagonista. Si tratta di un rito di passaggio in versi, un ‘io’ che non costituisce né una donna né una bambina.

Il rito di passaggio principale era il matrimonio, la protagonista del libro è come se ereditasse un rito non suo, cerca di fare un rito di passaggio inerente al  mondo romano, chiede la tutela di Minerva (Atena). Per questo si intitola  La perla di Minerva.

SVOLGIMENTO DELL’INTERVISTA:

L’intervista è cominciata con un vivida conversazione, sull’argomento riguardante la ‘voce’, ad esempio è stato detto dall’intervistata che a quest’ultima la sua voce non piace ma è stato anche sottolineato  che la voce molto spesso rispecchia l’anima.

 Quando l’autore scrive è anche in cerca della sua voce e, del modo in cui interpretare,  le parole espresse.

Successivamente abbiamo chiesto alla scrittrice di descrivere e di raccontare la sua ultima uscita cioè La Perla di Minerva. 

Come anticipato nei paragrafi precedenti è un rito , di passaggio in versi.

Su quest’ultimo argomento si è discusso su quali fossero i riti di passaggio che vengono considerati tali ai giorni d’oggi, se ne esistono ancora e se sì quali.

Infine abbiamo avuto la curiosità di chiedere a Sofia come nasce la sua ispirazione poetica, e l’intervistata ci ha dato una risposta alquanto interessante, dicendo che lei è dell’idea che qualcuno abbia la capacità di soffiare dentro la nostra anima l’ispirazione.

Ringraziamo la nostra amata professoressa e brillante scrittrice Sofia  per questa magnifica occasione.

Noi come al solito vi teniamo aggiornati, alla prossima puntata!!

                                                                                                                Demetra Tamanti 2P

About Author