Nella giornata del 21 novembre, si sono presentati nelle classi terze del liceo delle scienze umane due specialistiche che lavorano presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena, per farci immedesimare nel lavoro dei monaci amanuensi, dal latino servus a manu, sono coloro i quali erano nell’ antichità deputati ad un lungo e rigoroso lavoro di copiatura…
Il sogno di Mag
Intervista a Gabriele Magnanelli, in arte Mag, musicista, compositore e produttore marignanese. Esordisce con il suo concept album solista “Sailing in the dark”, pubblicato su tutte le piattaforme streaming. Il nostro intervistato, ex studente del Gobetti, dopo l’esperienza in varie formazioni, dedite sempre alla creazione di materiale inedito, ora esordisce con il primo progetto personale,…
DANZA CLASSICA
INTERVISTA A SERAFINI CARLOTTA DANZA /dàn·za/ sostantivo femminileSusseguirsi di movimenti del corpo o di parte di esso, ritmato e modellato su un testo musicale appositamente scritto allo scopo, e del quale costituisce l’espressione e l’interpretazione figurata; com., ballo. La danza è un misto di passione, arte, sofferenza, entusiasmo e tanti altri aggettivi impossibili da elencare…
Salute mentale in Italia
Un recente studio condotto dal Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri dimostra che, in Italia, un adolescente al giorno tenta il suicidio. I dati svelano un lato oscuro del bel paese, infatti negli ultimi anni si è riscontrato un aumento di episodi di autolesionismo e tentato suicidio fra i giovani. Questo picco è attribuibile agli…
Il momento della scelta
Ed eccoci qua, ci risiamo, come ogni anno è arrivato il momento di votare i rappresentanti d’istituto, ma il vero problema è, chi è opportuno votare? Ognuno di noi se lo chiede tutti i giorni ed è difficile ricordarsi di tutte le proposte che fanno i vari candidati, ma quest’anno sarà diverso, una volta letto…
L’AMORE…
L’amore è un sentimento molto complicato ma travolgente, è una delle prime emozioni che proviamo sin dalla nascita, parte dall’affetto che proviamo nei confronti dei nostri genitori fino all’amore della coppia ed ognuno di noi lo vive in maniera diversa. Ci fa vedere il mondo con occhi diversi, tutto sembra più bello, ogni piccola cosa…
Lezione di tedesco ai ragazzi delle medie
Nelle mattinate del 23/11, 26/11 e 03/12 noi alunni delle terze del linguistico, frequentanti la classe di tedesco, abbiamo sostenuto delle lezioni in lingua ai ragazzi delle scuole medie di Morciano e di San Clemente. Divisi in gruppi, abbiamo parlato della cultura tedesca e dell’importanza che questa lingua ha oggi giorno, per dare un’ idea…
PECCO BAGNAIA SUL TETTO DEL MONDO
6 Novembre 2022, Gran Premio di Valencia: Francesco “Pecco” Bagnaia, pilota Ducati, taglia il traguardo da campione del mondo, riportando dopo 13 anni l’Italia in vetta a questo sport; ma, soprattutto, mezzo secolo dopo l’ultimo trionfo della Ducati con un italiano in sella, in quel caso Giacomo Agostini. Quella di Pecco può essere definita a…
FALL, UN FILM DA VERTIGINI 
Fall è il nuovo film di Scott Mann, pubblicato il 12 agosto “022 un thriller di sopravvivenza con al centro due giovani ragazze che rimangono bloccate sulla torre radio “B67” ad un’altezza vertiginosa di 600 metri, una delle più alte degli Stati Uniti. La scena iniziale del film si apre con i principali personaggi: Becky…
COME USCIRE DAL TUNNEL
Lo psichiatra Furio Ravera in un articolo del Corriere della sera parla di come la capacità di essere responsabili, prudenti e non impulsivi incida sulle varie attività umane e quindi si possono comprendere i pericoli potenziali dell’uso di sostanze stupefacenti. Lo psichiatra Ravera, in questo articolo del 2009, sostiene che, una persona tossicodipendente, sotto effetto…